Perché l’amido di riso è un alleato naturale per i capelli
Se ti stai chiedendo perché l’amido di riso è così famoso nella cura dei capelli, ti capisco: anche io ero scettica la prima volta.
Eppure, fin dal primo utilizzo, si sente subito la differenza: i capelli risultano morbidi, setosi e disciplinati, e la sensazione di idratazione e leggerezza è immediata.
In più, l’amido di riso è un lenitivo naturale, protegge dal calore di phon e piastra e può essere considerato un vero e proprio alleato anti-crespo. In Cina è utilizzatissimo: le donne lo impiegano quotidianamente per capelli lucidi, morbidi e forti, e favorisce la crescita sana della chioma.
Come preparare l’amido di riso a casa
Puoi scegliere di acquistare l’amido già pronto (assicurati che sia puro al 100%) oppure prepararlo in casa seguendo questi semplici passaggi.
Io ti racconto il metodo veloce, perfetto anche per chi ha poco tempo ma vuole risultati efficaci.
Metodo rapido
- Versa circa 400 ml di acqua in una pentola (senza sale)
- Aggiungi una tazzina di riso (non basmati)
- Fai bollire per circa 20 minuti
- Filtra il riso e lascia intiepidire l’acqua gelatinosa
- Otterrai un composto di amido pronto da usare
Puoi applicarlo subito come maschera (30 minuti di posa avvolgendo i capelli in un asciugamano di cotone) oppure come ultimo risciacquo prima dell’asciugatura.
Il risultato è immediato: capelli morbidi, setosi, disciplinati e senza effetto crespo, anche in ambienti umidi.

Piccolo consiglio extra: non sprecare il riso
Se vuoi massimizzare i benefici e ridurre gli sprechi:
- Frulla il riso avanzato e aggiungilo all’amido
- Il composto risulterà più denso e nutriente per la chioma
- Risciacqua come al solito dopo la posa
Puoi anche preparare una quantità maggiore da conservare in frigorifero 3 giorni al massimo: ricordati solo di intiepidirlo prima dell’applicazione e di usare contenitori non metallici.
e come se non bastasse puoi aggiungere un cucchiaino di miele e utilizzare il riso avanzato come maschera viso, ricordati solo di frullarlo per ottenere una crema morbida e senza residui.
Vedrai il risultato è sorprendente, e lascerà la tua pelle morbida come una nuvola.

Conservazione e preparazione
Per chi lava spesso i capelli, conviene preparare l’amido in quantità maggiore:
- Bollire 1,5 l di acqua
- Aggiungere 2 tazzine di riso
- Bollire 20 minuti, filtrare l’amido e riporlo in un contenitore non metallico in frigorifero
- Conservare per circa 4 giorni (dato che è completamente naturale e privo di conservanti)
- Prima dell’uso, intiepidire l’amido
- Se vuoi, puoi aggiungere miele per un trattamento extra nutriente, come spiegato nel mio articolo dedicato
Come usare l’amido di riso nella tua hair routine
- Come maschera: posa di 30 minuti con asciugamano in cotone
- Come risciacquo finale: dona morbidezza, elimina crespo e mantiene i capelli idratati
- Può essere combinato con miele per un effetto rinforzante e lenitivo ancora maggiore
- Applicabile ogni volta che lavi i capelli, senza rischio di appesantirli
Benefici principali
- Anti-crespo naturale
- Idratazione intensa
- Lenitivo per cute sensibile
- Protezione dal calore di phon e piastra
- Favorisce capelli morbidi, lucidi e facili da pettinare
Piccoli trucchi extra
- Se i tuoi capelli sono particolarmente secchi o fragili, puoi aggiungere oli naturali o oleoliti alla maschera per un boost di nutrimento
- L’amido di riso può essere combinato con miele o altri ingredienti naturali per maschere mirate a cute e lunghezze
- Se gli oleoliti ti incuriosiscono ma non sai da dove partire ti lascio qui una guida pratica con alcune ricette per preparare i tuoi oleoliti in casa
Disclaimer – Uso consapevole dei rimedi natural
Le informazioni presenti in questo Blog hanno uno scopo esclusivamente informativo e divulgativo.
Ogni pianta officinale, rimedio naturale o preparazione descritta deriva da studi approfonditi, esperienze dirette e conoscenze maturate nel tempo nel campo della tricologia naturale applicata alla cura di capelli, cuoio capelluto e pelle.
Tuttavia, questi contenuti non devono essere interpretati come indicazioni terapeutiche personalizzate o sostitutive di una consulenza professionale. Ogni persona è unica, ciò che funziona per qualcuno potrebbe non esserlo per altri.
Prima di intraprendere qualsiasi trattamento naturale, è fondamentale rivolgersi a una professionista qualificata in grado di valutare la situazione individuale, eventuali controindicazioni, interazioni o sensibilità specifiche.
Vuoi un percorso naturale e personalizzato?
Se desideri scoprire quali tecniche e rimedi sono davvero adatti a te, prenota una consulenza gratuita di 30 minuti.
Insieme individueremo il percorso più efficace e sicuro per i tuoi capelli, passo dopo passo, con soluzioni naturali, semplici e sostenibili.