La caduta dei capelli è un problema che affligge molte donne e può creare frustrazione e insicurezza. Non sempre significa che la tua chioma non sia sana: i capelli devono cadere naturalmente al termine del loro ciclo vitale.
Ma quando la caduta diventa eccessiva, diventa importante capire le cause e intervenire con rimedi mirati, naturali e sicuri. In questo articolo ti guiderò passo passo a distinguere la caduta fisiologica da quella anomala, con consigli pratici per rinforzare i tuoi capelli e prevenire ulteriori perdite.
Caduta fisiologica o eccessiva: come capire la differenza
In media perdiamo 80-100 capelli al giorno: un fenomeno del tutto naturale.
Ma quando i capelli che cadono superano questa soglia, significa che c’è un problema da affrontare.
Non ti chiederò di contare i capelli ogni giorno (anche se c’è chi lo propone!). Ti insegnerò invece a ascoltare i segnali del tuo corpo e dei tuoi capelli, così da capire se la caduta è normale o eccessiva.
Io stessa ho vissuto momenti di sconforto: mentre pettinavo i capelli, ne cadevano troppi in una sola volta. Con alcune tecniche e rimedi naturali, però, sono riuscita a ridurre la caduta e a rinforzare la chioma, e voglio condividere questi consigli anche con te.

Caduta stagionale o continua? Sfatiamo i miti
Spesso si sente dire: “In autunno cadono i capelli come cadono le foglie!”.
Mi dispiace deluderti, ma questo è vero in parte: i capelli non seguono le stagioni. Possono cadere anche in primavera, inverno o estate. In autunno, per tanto i capelli non cadono perchè cadono le foglie ma semplicemente perchè, le giornate diventano più corte, quindi anche i capelli possono avere uno sbalzo e cadere di più nel cambio stagione, ma questo problema persiste solo per qualche settimana quindi se noti che continua anche dopo, c’è un problema che va affrontato.
Se noti una perdita eccessiva indipendentemente dal periodo dell’anno, c’è sicuramente un problema di base da capire e affrontare.

Cause principali della caduta dei capelli
I motivi per cui i capelli cadono possono essere molti:
- Stress: emotivo o fisico, influenza il ciclo di crescita dei capelli
- Squilibri ormonali: gravidanza, menopausa o disturbi endocrini
- Trattamenti aggressivi: tinte frequenti, phon molto caldi, piastra, prodotti chimici
- Alimentazione o carenze: proteine, vitamine e minerali sono essenziali per capelli forti
- Fattori genetici e predisposizioni personali
Capire la causa è fondamentale per scegliere il trattamento giusto e ottenere risultati concreti.
Rimedi naturali per prevenire e ridurre la caduta eccessiva
Esistono diversi ingredienti naturali che possono aiutare a rinforzare i capelli, stimolare la crescita e migliorare la salute del cuoio capelluto:
- Miele: idratazione e nutrimento profondo, ideale anche in maschere rigeneranti
- Amido di riso: lenitivo e anti-crespo, protegge e rinforza lo stelo
- Oli vegetali e oleoliti: nutrimento e azione ricostruttiva
- Tisane e infusi: salvia, ortica, rosmarino per stimolare il cuoio capelluto
Integrare questi trattamenti nella tua routine settimanale può fare una grande differenza nella resistenza e nella vitalità dei capelli.
Come capire se hai una caduta eccessiva
Oltre al numero di capelli persi, puoi osservare:
- Spessore e consistenza dello stelo: capelli fragili o sottili indicano debolezza
- Zone diradate: perdita evidente di densità
- Prurito o irritazione del cuoio capelluto: segnali di stress cutaneo
Se ti riconosci in questi segnali, è il momento di agire subito con rimedi naturali mirati.
Consigli pratici e integrazione
- Usa spazzole in legno o materiali naturali, antistatiche e delicate
- Mantieni una routine delicata: riduci phon, piastra e trattamenti aggressivi
- Scegli prodotti naturali e biologici, senza additivi chimici
- Consulta articoli correlati sul blog per combinare ingredienti e tecniche efficaci
Disclaimer – Uso consapevole dei rimedi naturali
Le informazioni presenti in questo blog hanno uno scopo informativo e divulgativo. Ogni rimedio naturale o preparazione descritta deriva da esperienza diretta e conoscenze approfondite nel campo della tricologia naturale per capelli, cute e pelle.
Questi contenuti non sostituiscono una consulenza professionale personalizzata. Ogni persona è unica: ciò che funziona per qualcuno potrebbe non esserlo per altri.
Prima di intraprendere qualsiasi trattamento naturale, è fondamentale rivolgersi a una professionista qualificata.
Vuoi prevenire la caduta dei capelli in modo naturale?
Se vuoi scoprire quali trattamenti naturali sono davvero adatti a te e avere un percorso personalizzato, prenota una consulenza gratuita di 30 minuti.
Insieme individueremo il metodo più efficace per rinforzare, nutrire e proteggere la tua chioma in modo sicuro, naturale e duraturo.
Pingback: I benefici del tè verde sui capelli. - angelinasoscapelli