Siamo circondate da scaffali pieni di balsami, ma spesso questi prodotti contengono siliconi, conservanti chimici e agenti addensanti che possono dare l’illusione di morbidezza, senza nutrire davvero il capello. Il silicone, per esempio, forma una barriera chimica sul fusto, che impedisce ai principi attivi naturali di agire in profondità. Questo è particolarmente dannoso per chi ha capelli sottili, fragili, trattati o tendenti al grasso.
Preparare un balsamo fai da te a casa ti permette di nutrire e idratare i capelli dall’interno, usando ingredienti naturali, sicuri e facilmente reperibili. Alcune ricette funzionano come pre-shampoo, dando un trattamento intensivo prima del lavaggio, mentre altre sono da applicare dopo lo shampoo, per districare, ammorbidire e dare lucentezza.

Ricette di Balsamo Fai da Te
1. Balsamo Pre-Shampoo alla Banana e Latte
Ideale per: capelli sottili, trattati o con punte sfibrate
Tipologia: Maschera pre-shampoo
Ingredienti:
- 1 tazza di latte
- 1 banana matura
- 2 cucchiai di miele di acacia
Procedimento:
- Schiaccia la banana con una forchetta fino a ottenere una polpa omogenea.
- Scalda leggermente il latte con il miele, poi aggiungi la polpa di banana e mescola bene.
- Applica il composto sui capelli asciutti, ciocca per ciocca, dalla radice alle punte.
- Avvolgi la testa in un asciugamano di cotone e lascia in posa per 30 minuti.
- Risciacqua con acqua tiepida e procedi allo shampoo.
Perché funziona: La banana nutre e idrata, il latte apporta proteine e il miele mantiene l’elasticità dei capelli. Risultato: capelli morbidi, nutriti e voluminosi.

Balsamo all’Aceto di Mele
Ideale per: tutti i tipi di capelli, ammorbidisce e districa
Tipologia: Post-shampoo
Ingredienti:
- 2 tazze di acqua
- ½ tazza di aceto di mele
Procedimento:
- Mescola acqua e aceto in un contenitore.
- Applica su capelli puliti, avvolgi in un asciugamano e lascia in posa 15 minuti.
- Risciacqua e asciuga come di consueto.
Beneficio aggiuntivo: L’aceto aiuta a bilanciare il pH del cuoio capelluto, ravviva il colore dei capelli scuri e rende la chioma luminosa senza appesantire.

Balsamo Amido di Riso e Miele di Acacia
Ideale per: capelli ricci e crespi
Tipologia: Post-shampoo nutriente
Ingredienti:
- 1 tazza di amido di riso liquido
- 1 cucchiaio di miele di acacia
Procedimento:
- Prepara l’amido di riso facendo bollire del riso bianco o usando polvere di amido 100% naturale.
- Aggiungi il miele all’amido tiepido e mescola fino a ottenere una crema uniforme.
- Applica sui capelli dopo il lavaggio, massaggiando delicatamente e avvolgendo la chioma in un asciugamano di cotone per 15 minuti.
- Risciacqua pochissimo, così da mantenere l’effetto nutriente, e asciuga con diffusore se i capelli sono ricci.
Risultato: Capelli morbidi, voluminosi, idratati e senza crespo.

Balsamo al Caffè, Miele di Castagno e Tè Verde
Ideale per: capelli lisci, che vogliono più lucentezza e corposità
Tipologia: Post-shampoo
Ingredienti:
Procedimento:
- Mescola miele, tè verde e fondo di caffè fino a ottenere una pappetta densa.
- Applica sui capelli umidi, massaggiando delicatamente dalla radice alle punte.
- Lascia in posa qualche minuto, poi risciacqua.
- Se desideri, fai un ultimo risciacquo con aceto di mele diluito per aumentare morbidezza e lucentezza.
Nota: Non adatto ai capelli ricci o spessi, perché potrebbe appesantire il fusto.

Perché scegliere il balsamo fai da te
- Nutrimento profondo: ingredienti naturali che agiscono dall’interno del capello.
- Sicurezza: niente siliconi, conservanti chimici o profumi artificiali.
- Risparmio: ingredienti reperibili facilmente in cucina, senza spendere in prodotti costosi.
- Personalizzazione: puoi scegliere la ricetta più adatta al tuo tipo di capelli e alle tue esigenze.
Disclaimer – Uso consapevole dei rimedi naturali
Le informazioni presenti in questo Blog hanno uno scopo esclusivamente informativo e divulgativo. Ogni pianta officinale, rimedio naturale o preparazione descritta deriva da studi approfonditi, esperienze dirette e conoscenze maturate nel tempo nel campo della tricologia naturale applicata alla cura di capelli, cuoio capelluto e pelle.
Tuttavia, questi contenuti non devono essere interpretati come indicazioni terapeutiche personalizzate o sostitutive di una consulenza professionale. Ogni persona è unica e ciò che può essere utile per qualcuno, potrebbe non esserlo – o addirittura risultare dannoso – per altri.
Prima di intraprendere qualsiasi trattamento naturale, è fondamentale rivolgersi a una professionista qualificata in grado di valutare la situazione individuale, eventuali controindicazioni, interazioni o sensibilità specifiche. Io mi occupo da anni dello studio e dell’applicazione dei rimedi naturali per la salute di pelle e capelli.
Ti invito a contattarmi per una consulenza personalizzata: sarò felice di aiutarti a individuare il percorso più adatto a te, in modo sicuro, naturale e consapevole.
Ho provato la maschera con latte di riso e miele di acacia per togliere il crespo dai miei ricci. Risultato fantastico!
Grazie!
Si te la consiglio è fantastica per i ricci